Corso Primaverile 2025
venerdì 7 marzo 2025
di
Martina
Palumbo
|
TOO 2025 - PIAZZA FIERA
giovedì 27 febbraio 2025
di
Andrea
Rinaldi
La nostra società grazie allo splendido lavoro di Maria e Claudia offre agli orientisti e a tutta la cittadinanza, a sostegno della Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara il

TOO - Trento Orbital Orienteeering - domenica 9 marzo 2025
Il Trent-O è lieto di invitarVi domenica 9 marzo 2025, ad una giornata di passeggiata/conoscenza urbana a passo libero, in autonomia, alla scoperta di alcuni scorci della nostra Circoscrizione.
Attraverso l’uso di mappe speciali con riferimenti al mondo dell’orienteering, verrà presentata la passeggiata che ognuno può intraprendere in autonomia, in piccoli gruppi, in famiglia o singolarmente al fine di rispondere a dei quesiti che saranno posti attraverso una griglia di domande e che riguardano peculiarità del nostro territorio. Un modo per vedere Trento con gli occhi della curiosità e per giocare insieme
Il percorso è libero, da fare nel tempo che ognuno ritiene opportuno, e che ci porterà in diversi luoghi della nostra Circoscrizione. Indicativamente è un percorso di una decina di chilometri che si può spezzettare in più parti o fare solo parzialmente.
Al termine del percorso, al punto di ritrovo per l’arrivo, è previsto un riscontro con gli stessi atleti che ci avranno fornito le spiegazioni per l’utilizzo del kit di cinque mappe fornite dalla Circoscrizione.
Due i momenti previsti, nella stessa giornata, per chi desidera partecipare. Alle ore 9 ed a ore 14 ci sarà la spiegazione. Vi raccomandiamo la massima puntualità per non perdere questo momento importantissimo di spiegazione del gioco.
Il ritrovo è previsto in via San Giovanni Bosco, davanti all’ex Scuola Crispi dove alcuni atleti dell’Associazione Dilettantistica Trent-O ci consegneranno delle mappe e ci spiegheranno come raggiungere i punti oggetto del gioco che verrà presentato.
Sono previsti anche, in zona arrivo (da scoprire) due momenti di riscontro e verifica. Dalle ore 12 alle 13 per i partecipanti del mattino e dalle 17 alle 18 per i partecipanti del pomeriggio.
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia, si può fare anche con l’ombrello.
Consigliato abbigliamento comodo, adatto alla temperatura, penna o pennarello ed eventuale bussola.
La partecipazione è libera e gratuita e non richiede terreramento. Vi aspettiamo numerosi
|
Prime medaglie nello sci-o
martedì 31 dicembre 2024
di
Manuela
Guidolin
La stagione 2025 è iniziata bene per il trent-O sulle nevi di Passo Lavazè con la prima prova di coppa italia sprint di sci orientamento, tenutasi il 28 dicembre, seguita dai campionati italiani long il 29 dicembre. Presenti le nostre due atlete della nazionale Laura Cavazzani e Chiara Ognibeni, già sul posto per il raduno nazionale convocato dal CT Nicolò Corradini. Laura è vincitrice di entrambe le gare e quindi la nostra prima campionessa italiana long della stagione in W17. Chiara, invece vince sabato e porta a casa l'argento in W20.
Terzo posto per Kilian Schuster Guidolin in entrambe le competizioni e porta a casa il bronzo nella lunga distanza. Vince sabato la sorella Elisabeth, che domenica si aggiudica invece la medaglia d'argento in W12.
Vince sabato e guadagna l'argento domenica in M40 Alexander Schuster. Primo alla Coppa italia di sabato Andrea Ognibeni in M14. Maurizio Giuliani è stato penalizzato da un errore domenica, ciò che gli è costato la squalifica, mentre sabato era arrivato sul terzo gradino del podio.
Buone le prestazioni di Enrico, Kathrin, che esordisce sabato senza volerlo in una sorta di W17 per scambio cartina, Marco, Manuela e infine Dennis.
|
Pluripremiati alla festa del Comitato
lunedì 9 dicembre 2024
di
Manuela
Guidolin
Anche quest'anno, per la seconda volta consecutiva, il Trent-O si è aggiudicato il primo posto nella classifica per società giovanile della Coppa del Trentino.
I nostri giovani stanno crescendo molto, ed è proprio bello quando grazie all'impegno, alla determinazione, alla costanza e anche allo spirito di squadra riescono a regalare alla società questi bei successi.
E di successi, sabato 23 novembre 2024, ne abbiamo ottenuti molti.
Dopo un'oricup tra le vie del paese e i parchi di Borgo Valsugana, insieme alle altre società trentine abbiamo partecipato alla Festa del Comitato, con premiazioni, merenda e tanta compagnia.
Sono stati premiati gli atleti/e della classifica di Coppa del Trentino individuale e a squadre, i Campioni e le Campionesse trentini/e ed è stato dedicato anche un momento all'assegnazione del Trofeo Roberto Sartori. Questo importante riconoscimento è conferito dal Gronlait per ricordare il loro ex presidente, che ci ha lasciato e che tutti ricordano per la passione e l'amore verso tutte le discipline orientistiche. Grazie in particolare ai risultanti nella C-O, MTB-O e SCI-O il premio è andato al trent-O.
Da ricordare il primo posto in Coppa del Trentino 2024 per Elisa, Chiara, Domenico, Elisabeth, Laura e Martina.
Podio anche per Giovanni, Andrea, Gabriele B. e Gabriele I.,medaglie d'argento a Anna V., Kilian, Daniele, Marco, Alex, Kathrin e Claudia C. medaglie di bronzo.
Sono stati premiati anche gli atleti/atlete campioni e campionesse trentini/e, tra cui molti Trent-O, che hanno vinto uno o pù titoli durante l'anno.
Complimenti a tutti per la grande partecipazione. Speriamo di poter raggiungere molti altri successi belli e di squadra come questo: continuate così.
[a cura di Anna V.]
|
FESTA SOCIALE 2024
domenica 24 novembre 2024
di
Andrea
Rinaldi
Grazie a tutti/e per la bellissima serata in compagnia che abbiamo trascorso insieme sabato sera in occasione della festa sociale che organizziamo ogni anno, e anche per i 20 anni che la nostra società ha compiuto a inizio novembre.
Dopo aver cenato con un vero e proprio banchetto preparato dalle nostre fantastiche master che si sono messe a disposizione per la cena, c’è stato posto anche per premiazioni, quiz, ricordi e foto della stagione di gare e risate in compagnia.
È stato proprio bello, perché tutti hanno dato una mano. I nostri piccoli hanno gestito alla perfezione la distribuzione dei piatti come dei veri e propri camerieri, i ragazzi hanno apparecchiato le tavolate e gli adulti hanno lavorato in cucina e organizzato la logistica.
Insomma, è stato un’ottima occasione per passare del tempo insieme e ritrovarsi tutti, atleti, ex atleti, amici e famiglie per condividere una serata in compagnia.
Speriamo che anche le prossime feste sociali possano riuscire come questa. Grazie ancora a tutti/e per la collaborazione e per il divertimento
|